Prosegue l'impegno di Oponfoliva e AssoFrantoi per una tracciabiità semplice e completa.
Oggi pubblichiamo alcune schermate del programma di gestione prodotto da eAgri del quale abbiamo già parlato in un precedente articolo.
Fig. 1 Interfaccia della gestione centralizzata.
Come è possibile vedere nella figura 1, l'azienda in questione ha eseguito tre diverse azioni due due asset distinti: sul primo c'è stata una e una , sul secondo uno sfalcio. Una volta selezionato il tag RFID (attraverso una semplice applicazione per smartphone) tutte le diverse operazioni vengono automaticamente registrate e assegnate all'asset corretto, rendendo più veloce e semiautomatica la gestione del quaderno di campagna. e Altri esempi di operazioni raccolte all'interno del software di gestione.
Potatura
concimazione
Fig. 2
3
In queste ulteriori schermate, si può notare come un frantoio abbia già registrato diverse operazioni a partire dai primi di Novembre fino ad Aprile: e . Un'altra azienda agricola ha svolto operazioni di ed . Tutto ordinato, tracciabile e ricercabile. Questi sono solo alcuni esempi dei molteplici usi del sistema di tracciabilità eAgri con tag RFID. Vi terremo aggiornati con i futuri sviluppi di un sistema che però è già operativo e funzionante. Per avere maggiori informazioni potete contattare OpConfoliva o AssoFrantoi e vi metteremo in contatto con nostri tecnici.
Pulitura, Carico, Manutenzione
Scarico
Potatura
Erpicatura