
Siamo lieti di invitarvi al meeting il prossimo 30 Marzo alle ore 11 sul nostro canale Skype.
Il link per il meeting è il seguente: https://join.skype.com/fe8HCrRHUKbh
Il programma è disponibile qui sotto:

Speriamo di avervi numerosi.
Qual è lo stato di salute del settore olivicolo nazionale? Quali le prospettive dopo la pandemia? Quali competenze sono necessarie per vincere la sfida della competitività?
Questi gli obiettivi del questionario messo a punto DA CONFAGRICOLTURA, ASSOFRANTOI, OP CONFOLIVA, ENAPRA E NOMISMA, per identificare le caratteristiche e i fabbisogni delle imprese olivicole italiane per l’adozione delle nuove tecnologie digitali.
Partecipa anche tu, seguendo il link: https://it.surveymonkey.com/r/olivicoli
Per tutti i dettagli sull’iniziativa leggi il Comunicato stampa o contatta i nostri Uffici a: info@enapra.it; opconfoliva@confagricoltura.it
Andamento produzione di olio di oliva nella UE-28 |
||
(stime Centro Studi Confagricoltura) |
||
Variazione produzione olio 2020/2019 |
||
Spagna |
+27% |
|
Italia |
-26% |
|
Grecia |
-25% |
|
Portogallo |
-35% |
|
Altri |
-13% |
|
UE-28 |
+5% |
Produzione di olive da olio e di olio di oliva nelle Regioni d’Italia nel 2019 (tonnellate)
Principali Paesi del Mondo esportatori di olio di oliva nel 2019 in valore (milioni di dollari USA), volume (tonnellate) e prezzo medio (dollari USA/kg)
Fonte: elaborazione Centro Studi Confagricoltura su dati ONU
Principali Paesi del Mondo importatori di olio di oliva dall’Italia nel 2019 (valore in milioni di euro - % su totale importazioni di olio d’oliva)
Fonte: elaborazione Centro Studi Confagricoltura su dati Istat
Iscrivendoti alla newsletter affermi di aver preso visione ed accettato le norme della sezione "privacy" disponibile cliccando il tasto qui in basso.